IMIX, drago rosso
Magicamente imprevedibile
Magicamente imprevedibile
Grande poetica antica
perle di un autentico tesoro
Uno dei loro dischi è inserito tra i cento più importanti di sempre!
Primo concerto in Ticino
Tre clarinetti bassi, balsamo per le orecchie
Berlino, Ginevra e Bienne incontra Locarno
musica nel presente per formazioni allargate
pura sintonia e creativitĂ
una combinazione inaudita
evento eccezzionale
l’arte dell’improvvisazione
Pianoforte, voce e sax
Un quartetto che arriva dall’america allo Spazio Elle
Primo concerto Festival Musica nel Presente 2020
la culla della musica nel presente
uno dei gruppi piĂą elogiato dalla critica
La musica nel presente
Da non perdere
la classe dei giovani
nelle corde del passato suoni inauditi
Il minimalismo poetico
il premio svizzero della musica 2019 allo Spazio Elle
acrobazie senza rete
raro trovare un ensemble di queste dimensioni che improvvisa liberamente
un quartetto tutto da scoprire
improvvisatori straordinari
carica di gioventĂą e di classe
un grande improvvisatore solo con la chitarra
Day & Taxi Ă© da 30 anni che esiste
un quartetto stellare al Panelle
sempre diverso
serata vibrante
presentazione CD
grande spessore
una voce inaudita
wow allo spazio panelle
Elio Amberg e Silvan Schmid: sassofono e tromba
Inizia il Festival M:I:C: allo Spazio Panelle di Locarno
Elio Amberg: sassofono tenore Christoph Baumann: pianoforte
Alex Riva: flauti Dario Fariello: sax alto Mikael Szafirowski: g. elet.
Sascha Henkel: Alex Huber:
Laura Schuler violino, Ensemble SOUS-SOL
Urs Leimgruber: sax Natalie Peters: voce Guy Bettini: cornetta
Ventata di giovinezza allo Spazio Culturale Panelle
inizio del Festival M.I.C.2018
Danza Butoh e improvvisazione con tre splendide donne
il grande Harri Sjöström al panelle di Locarno
allo spazio panelle di locarno
grande concerto al panelle di locarno
Stoffner, Mahall, Lovens al Panelle locarno
Con la loro musica il trio cerca di oltrepassare i confini tra il Jazz
e il Rock
Saadet Türköz e Hans Hassler allo Spazio Panelle 10 Locarno
XOL & Harri Sjöström aql Panelle di Locarno
ENSEMBLE 5 al Panelle di Locarno
Festival M.I.C. Locarno
Festival M.I.C. Locarno
Alfred Zimmerlin: violoncello Flo Stoffner: chitarra David Meier: batteria
Tobias Meier: sax Yves Theiler: pianoforte David Meier: batteria
Conerto di apertura del Festival M.I.C. 2017 trentesimo
allo Spazio Panelle 10 6600 Locarno
Gabriel Zufferey / Francesco Miccolis a Locarno
Joana Maria Aderi, Julian Sartorius allo Spazio Panelle Locarno
PETERS-BLöCHLINGER-KäSER al Panelle 10 Locarno
Dal giappone Takumi Seino git. & guest
M.I.C. Festival Musica Improvvisata Contemporanea Spazio Panelle Locarno
programma festival M.I.C.primavera 2016
Festival M.I.C. allo spazio panelle 10 a Locarno 17.30
Festival M.I.C. allo spazio panelle 10 a Locarno 17.30
PLEASE KLIK ON THIS LINK
flytotmic2015b.jpg
Con il sostegno finanziario della Fondazione SUISA
Prohelvetia SWISSLOS e CittĂ di Locarno
Festival M.I.C. allo spazio panelle 10 a Locarno
“Kairos” al Festival di Cagliari in Sardegna
KAIROS al Festival BUTOH OFF di Basilea
ELEKTROMAGNETISCHER SOMMER:Natalie Peters voc/Guy Bettini tp./Louis Schild b.
Sonny Simmons (usa) sax Guy Bettini (ch) trp. Clayton Thomas (aus) dbass Paul Lovens(D) dr.
Sonny Simmons (usa) sax Guy Bettini (ch) trp. Clayton Thomas (aus) dbass Paul Lovens (D) dr.
Zeno Gabaglio cello/Francesco Miccolis batteria/Guy Bettini tromba
Louis Schild basso, Francesco Miccolis batteria, Guy Bettini tromba
Installazione sonora di Guy Bettini , Bois-de-la-Bâtie, 2010 a Ginevra.
sabato 27 settembre 08 / h 21.00
venerdi 26 settembre 08 / h 21.00
dal 22 al 25 maggio 2008
IRENE SCHWEIZER e PIERRE FAVRE Domenica 25.5.08 ore 21.00
Sabato 24.5.08 ore 21.00
Venerdì 23.5.08 ore 21 GABRIELE PEZZOLI TRIO THE JOE GUYLO TRIO
Giovedì 22.5.08ore 21.00
venerdì e sabato 14 e 15 dicembre
MINI FESTIVAL POLVERE, CENERE
saranno da noi alcune delle tendenze piĂą innovatrici e graffianti della musica europea.(z)
venerdì 14 dicembre
22.00 CURIA (lisbona portogallo)
sabato 15 dicembre
21.00 KOVLO (ticino svizzera)
22.00 RONIN (berlino e italia)
CURIA (lisbona portogallo)
sorta di supergruppo in cui sono confluiti alcuni tra i maggiori improvvisatori
e sperimentatori della scena contemporanea portoghese.(z)
segue […]
venerdì e sabato 14 e 15 dicembre
MINI FESTIVAL POLVERE, CENERE
saranno da noi alcune delle tendenze piĂą innovatrici e graffianti della musica europea.(z)
venerdì 14 dicembre
22.00 CURIA (lisbona portogallo)
sabato 15 dicembre
21.00 KOVLO (ticino svizzera)
22.00 RONIN (berlino e italia)
CURIA (lisbona portogallo)
sorta di supergruppo in cui sono confluiti alcuni tra i maggiori improvvisatori
e sperimentatori della scena contemporanea portoghese.(z)
segue […]
I partecipanti di AL3 musiche
presenteranno i nuovi progetti
nati durante il festival
Rocco Titocci: batteria
Federico Bettini: tastiere
Guy Bettini: tromba
Hanspeter Wespi: live video
Rocco Titocci ha sviluppato un set di batteria tale che gli
permette di gestire sonoritĂ e ritmi tipici della musica house ed
insieme agli intrecci elettronici delle tastiere di Federico Bettini
e agli eccessi della tromba elettrica di Guy Bettini crea una musica
improvvisata da ballare e d’ascolto. Il tutto […]
Flavia Ghisalberti: danza
Zeno Gabaglio: violoncello
Sheldon Suter: batteria
Flavia Ghisalberti la poesia che si fa corpo, il movimento che va oltre la danza per diventare espressione dell’inconscio collettivo incontra le sonoritĂ dell’alchimista della batteria Sheldon Suter ed il filosofo dell’improvvisazione Zeno Gabaglio che lascia alle spalle l’idea del musicista come interprete dei segni altrui ed integra una […]
Hilaria Kramer: tromba
Mattia Corti: basso
Peter Giger: batteria
Peter Giger il mitico batterista del jazz tedesco degli anni 60/70 incontra Hilaria
Kramer rinomata trombettista impegnata nelle sperimentazioni piĂą svariate e Mattia
Corti che si dedica all’improvvisazione pura raggiungendo un alto livello strumentale.
Stephan Schertler quartett
Massimo Baldioli: sax tenore
Andrea Allione: chitarra
Stephan Schertler: contrabasso
Luigi Bonafede: batteria […]
Questa prima edizione di Losone AL3 musiche ha come scopo
l’incontro e la presentazione di musicisti residenti in ticino che
si occupano di musica improvvisata o che propongono composizioni proprie
e che non hanno paura di contaminazioni elettroniche.
Il festival varca il confine puramente musicale per inoltrarsi
nei territori adiacenti come il video, la danza e la parola.
Trumpfrose: recitato
Walther […]
Special di sei giorni per il Festival del Film di Locarno:
Lunedì 6 agosto
iniziamo con un festa di presentazione dei musicisti e DJ residenti per sei giorni
al BUFFET
Steve Buchanan l’americano residente in svizzera che ha all’attivo collaborazioni
con personaggi storici della scena alternativa degli anni 90″, per citarne alcuni Fred Frith, Bill Laswell Jim Menesses.
Rocco Titocci […]
TEMATICA: FESTIVAL